Innovation Sparks
Racconti di manager e professionisti sempre alla ricerca di risposte e nuovi modi di guardare il business. Testimonianze d’ispirazione su diversi settori, per affrontare le sfide lavorative con un approccio innovativo. La via migliore per raggiungere gli obiettivi.
- Innovation Sparks L’Industria 4.0, il tessuto produttivo in Italia e i formaggi.Charles De Gaulle disse “Come si può governare un paese che ha duecentoquarantasei varietà differenti di formaggio?”. Traslando il suo aforisma nel tessuto industriale italiano verrebbe da chiedersi: “Come si può introdurre l’industria 4.0 in un paese che ha 367.358 imprese manifatturiere?”
- Innovation Sparks Alberto Maestri - The human side of data: comunicazione e data stories per raccontare la trasformazione digitaleSe proviamo a cercare “human factor” e “data” su un qualsiasi motore di ricerca, troviamo diversi risultati interessanti. Al di là dei singoli contenuti su cui non mi soffermo, credo che questo sia un segno importante della necessità di andare oltre al concetto verticale ed esclusivamente tecnico del dato stesso.
- Innovation Sparks Responsabilità vs automazione: quando l’intelligenza artificiale non bastaL'attenzione della stampa e di molti appassionati si concentra periodicamente su dibattiti che riguardano un presunto raggiungimento di una intelligenza artificiale dotata di qualità umane, mentre nel mondo vengono implementati sempre più processi automatizzati con effetti reali sulle persone.
- Innovation Sparks Finanza sostenibile: i criteri ESG riqualificano il posizionamento del settore InsuranceGrazie ai criteri ESG, la capacità di gestire efficaci processi di prevenzione dei rischi potrebbe essere la leva per un riposizionamento strategico delle compagnie assicurative e un riavvicinamento alle persone, promuovendo e sostenendo uno sviluppo economico e sociale sostenibili.
- Innovation Sparks Gianluca Degoli - Nuovi orizzonti del marketingQuali sono i temi caldi della trasformazione digitale del marketing? Ne abbiamo parlato con Gianluca Diegoli e CMO di grandi aziende, esplorando gli insight sulle questioni che rendono oggi il marketing al centro della tempesta perfetta.
- Innovation Sparks Donata Columbro - Tra incertezza e bias, la data literacy è fondamentale per diffondere la cultura dei dati in aziendaNegli ultimi due anni considerare importante saper leggere e interpretare i dati è diventato quasi scontato: la nostra vita quotidiana viene guidata da numeri e dati su cui leader di tutto il mondo prendono decisioni cruciali.
- Innovation Sparks Alberto Maestri - La customer centricity è una questione di Purpose (ovvero, di Dati)Lo sappiamo bene: la customer centricity è questione di aderenza. Aderenza al contesto, che va compreso molto bene nelle sue diverse sfaccettature. Aderenza soprattutto con il cliente per disegnare strategie di customer interaction e quindi di business capaci di metterlo in primo piano.
- Innovation Sparks Chiara Brughera - Women in tech: l’esperienza di ShetechDa qualche mese SAS è diventata partner di SheTech, l’associazione no profit nata con l’obiettivo di colmare il gender gap nel mondo della tecnologia, del digitale e dell’imprenditoria, attraverso attività di networking, empowerment e formazione.
- Innovation Sparks Gianluca Dotti - Verso il futuro della medicina, AI e big data al servizio della saluteDalla diagnosi precoce fino alla scelta dei trattamenti più indicati e all’aderenza terapeutica, dalla burocrazia sanitaria fino alla comunicazione, al monitoraggio e all’affiancamento dei caregiver, l’intelligenza artificiale è uno strumento utile a medici e pazienti lungo tutto l’iter di cura.
- Innovation Sparks Diletta Huyskes - AI ed Etica: L’importanza di usare dati rappresentativiIncentrare uno studio etico solo sui dati è reso necessario dalla sempre più estesa quantità di informazioni, anche personali o addirittura sensibili, che vengono analizzate da algoritmi allo scopo di guidare scelte e decisioni.
- Innovation Sparks Roberto Battaglia di Intesa Sanpaolo - Il capitale umano dell’imprenditorialitàHo avuto il piacere di parlarne con Roberto Battaglia, Transformation Lead - IMI Corporate & Investment Banking - Intesa Sanpaolo, in un confronto sul tema dell’“intrapreneurship”, su cosa significa essere innovatori e su come riuscire ad allenare il capitale umano di ognuno di noi.
- Innovation Sparks Tomas Barazza di H-FARM Innovation - L’innovazione come mindsetIn tutte le aziende e in ogni tavolo di lavoro si sente ciclicamente parlare di “Innovazione”. Ma cosa significa davvero “pensare in modo innovativo” e “fare innovazione”?
- Innovation Sparks Gianluca Diegoli - Il futuro del marketing: come navigare nella tempesta perfettaPossa tu vivere in tempi interessanti, recita un detto cinese. Oggi chi dirige il marketing di un’azienda di sicuro si sente coinvolto da questa considerazione. Innovazione tecnologica inesorabile, cambiamenti epocali nei comportamenti dei clienti, la grande accelerazione digitale portata dalla pandemia hanno generato la tempesta perfetta della funzione marketing.
- Innovation Sparks Simone Ranucci Brandimarte di IIA - Innovare il mondo assicurativo per soddisfare il nuovo consumatore digitaleIl comparto assicurativo sta affrontando un momento di grande evoluzione spinto soprattutto da un mercato in fermento sul fronte della domanda, che “costringe” le compagnie assicurative ad affrontare percorsi di trasformazione digitale troppo a lungo rimandati.
- Innovation Sparks Gianluca Diegoli - Seam(less) is more. Come si ottiene una omnicanalità efficace?Infiniti touchpoint disegnano una customer experience matura, senza soluzione di continuità. L’omnicanalità davvero efficace si ottiene però facendo tesoro di tutti i dati che emergono sia dall’ambito digitale, sia da quello del punto vendita, integrandoli e collegandoli tra loro.
- Innovation Sparks Paolo Gatelli di CeTIF - Gli impatti dell’emergenza sanitaria sul sistema finanziarioL’emergenza sanitaria determinata della comparsa del COVID-19 ha rivoluzionato, tra le altre cose, il rapporto tra banca e cliente, imponendo un uso esteso e quotidiano di strumenti digitali per la fruizione di servizi e la gestione delle relazioni.
- Innovation Sparks Connettività 5G e intelligenza artificiale: un legame imprescindibile per lo sviluppo tecnologico Di Gianluca DottiMachine learning e dispositivi intelligenti stanno permeando tutti i settori lavorativi e la nostra quotidianità. Ma una maggiore efficienza e i minori tempi di latenza richiedono anche software e infrastrutture sempre più performanti.
- Innovation Sparks I dati al servizio della salute e per il cittadinoDigitalizzazione, collaborazione tra ospedali e territorio, telemedicina, assistenza domiciliare e assistenza remota dei pazienti costituiranno il tessuto dell’innovazione spinta dai prossimi investimenti nell’ambito del servizio sanitario nazionale, nel quale le nuove tecnologie agiranno come spinta importante su due.
- Innovation Sparks Analytics, Machine Learning e Intelligenza Artificiale, i pilastri delle organizzazioni “insight driven”Le aziende, per potersi affermare oggi e superare le difficoltà di un mercato in costante cambiamento, hanno bisogno di compiere un percorso di evoluzione che le faccia evolvere a “insight driven organization”, con Analytics, Machine Learning e Intelligenza Artificiale.
- Innovation Sparks Come affrontare un mondo che cambia? Analisi di scenario: istruzioni per l’usoViviamo in un mondo in continuo cambiamento, dove eventi eccezionali sono diventati la nuova normalità. Tra questi il cambiamento climatico, un tema centrale nel panorama bancario per gli impatti che potrebbe causare sulla stabilità finanziaria nei prossimi anni.
- Innovation Sparks Olivier Penel - Quali sono le 5 caratteristiche di un’azienda data-driven?A prescindere dalle specifiche condizioni di mercato, dai professionisti del settore e dalle scelte tecniche, tutte le organizzazioni orientate al futuro e ai dati condividono cinque caratteristiche.
- Innovation Sparks Deep Learning Italia, il collettivo di “coraggiosi” che aiuta le aziende ad usare davvero l’intelligenza artificialeDa community a network di professionisti e piattaforma di e-Learning, la più grande in lingua italiana, dedicata a Deep Learning, Machine Learning e Intelligenza Artificiale, nonché Big Data Analytics e tecnologie emergenti. Intervista a Matteo Testi, CEO e founder di Deep Learning Italia.
- Innovation Sparks Alida Popescu - Verso l'automazione della modellazione del rischio e la digitalizzazione del risk managementLa crisi innescata dalla pandemia ha solo accelerato un cambiamento che la maggior parte degli istituti bancari aveva già intrapreso con importanti obiettivi di digitalizzazione.
- Innovation Sparks 5G: Intelligenza Artificiale e analytics, una necessità per il futuro delle TelcoI player del settore Telco dovrebbero iniziare a fare un ampio uso dell'Intelligenza Artificiale e del Machine Learning per assicurare al mercato di riuscire ad offrire davvero tutte le potenzialità del 5G.
- Innovation Sparks Alberto Pozzi di SAS - Pensieri dal futuro: immaginare ciò che già esisteIpotizziamo di trovarci improvvisamente a vivere nel futuro lontano circa 30 anni da noi.
- Innovation Sparks Un approccio globale e integrato all’utilizzo dei dati: il caso di Chiesi Group È un percorso di trasformazione importante quello compiuto da Chiesi Farmaceutici, un cambiamento che vede nella scelta di modernizzare gli analytics uno slancio evolutivo che va ben oltre il cambiamento tecnologico diventando volano di un nuovo modo di lavorare e di innescare innovazione.
- Innovation Sparks Una piattaforma unica per evidenziare in real-time i comportamenti fraudolenti e garantire una customer experience di valore: la testimonianza di Poste ItalianePartiamo dai numeri per descrivere una nota realtà come Poste Italiane: 35 milioni di clienti, 11 milioni dei quali interagiscono tutti i giorni con il Gruppo, fruendo dei molteplici servizi che offre, da quelli postali fino a quelli bancari, assicurativi, telefonici e, più recentemente, anche energetici.
- Innovation Sparks I love you, data! Quando la passione per i dati diventa un lavoroI dati ci raccontano infinite storie, basta saperli interpretare. È questo il motto che caratterizza Maurizio Gallina, Risk Manager di Mediolanum Gestione Fondi SGR, nonché direttore del Chapter di Monza e Brianza di Startup Grind, una delle più grandi community mondiali di Startup.
- Innovation Sparks L'evoluzione del marketing tra dati e commitment internoSe vogliamo davvero essere aziende di successo, il consumatore al centro non può essere uno slogan vuoto: al marketing serve un ampio perimetro e un forte commitment aziendale.
- Innovation Sparks Oberalp: “azionabilità” dei dati per prendere decisioni utili e regalare emozioni ai consumatori. Ecco cosa c’è nel futuro del RetailNell’enorme quantità di dati disponibili oggi, soprattutto nei diversi ambiti del settore Retail, non solo è di fondamentale importanza trovare il dato “giusto” ma renderlo anche “azionabile”, cioè tradurlo in informazioni efficaci e di valore per le decisioni e le strategie aziendali.
- Innovation Sparks Comelit Group SpA - Guardare costantemente al futuro attraverso la trasformazione e la modernizzazione degli analyticsIntervista a Renato Ferraresi e Gianantonio Carli, rispettivamente COO e CIO di Comelit Group SpA. Una visione globale con uno sguardo sempre rivolto al futuro e all’innovazione con investimenti costanti in risorse umane e tecnologie.
- Innovation Sparks Corcym, il potere degli Analytics in Cloud per gli studi clinici su prodotti salvavitaIntervista a Saverio Nucci, CIO di Corcym, nuova azienda globale, indipendente, che si occupa di Ricerca e Sviluppo, Produzione e Distribuzione di dispositivi medici cardiaci.
- Innovation Sparks Auticon, diversità e inclusione per vincere la sfida dei datiCiascuno di noi può esprimersi al meglio solo se le sue capacità e inclinazioni sono assecondate.
- Innovation Sparks Dompé Farmaceutici, la medicina predittiva deve partire dalla raccolta corretta dei dati e dalla modellazioneDai laboratori ai pazienti, un impegno costante nella ricerca scientifica per lo sviluppo di farmaci innovativi per migliorare lo stato di salute dell'uomo.
- Innovation Sparks Dalle strade alla mobilità: come Autostrade per l'Italia sta abbracciando il futuroUn percorso di modernizzazione che mette dati, analisi e persone al centro.
- Innovation Sparks Andrea Cosentini di Intesa Sanpaolo intervistato da Donata ColumbroIn questa intervista uniamo presente e futuro della data science al servizio dell’innovazione, senza dimenticare l’importanza degli aspetti etici del settore.
- Innovation Sparks Valentina Sorgato - L’innovazione tecnologica parte sempre dalle personeLaureata in economia, due figli, sposata, e una passione sfrenata per l’innovazione tecnologica ma con una consapevolezza forte: dipende sempre tutto dalle persone.
- Innovation Sparks Paolo Morelli - L’unione fa la forza, anzi i talentiFormare in sede universitaria professioni che siano più allineate alle reali esigenze imprenditoriali con l'obiettivo di garantire ai talenti un rapido ingresso nel mondo del lavoro, e alle aziende di poter inserire persone con le giuste competenze e anche con un allineamento culturale e sociale.
- Innovation Sparks Stefano Linari - Moving manufacturing forward: cosa è cambiato nell’Industria 4.0Il settore manifatturiero è stato uno dei pionieri nell'utilizzo di dati e sensori per migliorare le proprie operazioni. Tuttavia, il progresso all'interno del settore non ha sempre tenuto il passo con il reale potenziale.
- Innovation Sparks Furio Camillo - Innovazione, business e università: cavalcare il vento della “disruption”Uno dei prodotti della pandemia è stato il boom dell'innovazione, o almeno la rapida adozione di nuovi modi digitali di lavorare e creare business.
- Innovation Sparks Roberta Loiacono di Gruppo Autostrade per l’Italia - Come cambia il marketing nel settore B2B?Con Roberta Loiacono (direttrice marketing di Movyon– Gruppo Autostrade per l’Italia) abbiamo deciso di avventurarci nell’evoluzione del marketing basato sul dato esplorando il settore dei servizi e del business to business.
- Innovation Sparks Stefano Rozzi - Iveco Group, SAS Viya diventa sinonimo di rapidità e accesso agli Analytics da qualsiasi parte del mondoPoter avere uno strumento condiviso, di facile accesso per chiunque, ove far confluire tutte le moli di dati che servono per le analisi (provenienti da fonti differenti, anche da sensori IoT) e rendere accessibili a tutti le informazioni, in modo rapido e semplice.
- Innovation Sparks La Customer Centricity di Fratelli Carli: servire al meglio il cliente con un approccio omnicanaleLa proposta più opportuna, al cliente giusto, nel momento corretto con un approccio realmente omnicanale. Gli Analytics per la Customer Intelligence che abilitano strategie e azioni data-driven.
- Innovation Sparks Michele Petrocelli - Dipartimento del Tesoro: come valutare efficacemente i rischi per le garanzie stataliUna cabina di monitoraggio delle garanzie statali concesse alle imprese al fine di stimare con precisione i rischi di default, tenendo conto, in modo dinamico, anche dell’eccezionalità di certi periodi e avvenimenti, come quello della crisi innescata dalla pandemia da Covid-19.
- Innovation Sparks Prof. Andrea Cambieri - Al Policlinico Gemelli gli Advanced Analytics aiutano a rispondere con efficacia all’emergenza pandemicaLa Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS utilizza le soluzioni SAS per prevedere gli afflussi in terapia intensiva, capire le eventuali complicanze mediche dei malati di coronavirus, pianificare il lavoro nei reparti
- Innovation Sparks Rossana Eredia di UnipolSai - Come essere al servizio dei propri clienti, attraverso tutti i canaliIl settore assicurativo non è escluso dal rapido e continuo cambiamento che sta avvenendo nel mercato di oggi. Nell’intervista, Eredia racconta quali sono le sfide che UnipolSai affronta ogni giorno
- Innovation Sparks Gianluca De Cobelli - Il settore assicurativo incontra i dati e l’innovazione: l’esperienza di YoloIl settore assicurativo sta vivendo una profonda trasformazione guidata dalle nuove tecnologie e dall’orientamento dei consumatori verso prodotti personalizzati
- Innovation Sparks Giulio Massucci di Wavenure - Prevedere il costo delle materie prime con l’Intelligenza Artificiale.Lo dicono i bilanci di tutte le aziende di produzione e trasformazione: il costo per l’approvvigionamento di materie prime ha un peso per niente trascurabile fra i costi che un’azienda sostiene annualmente.
- Innovation Sparks Stefano Biondi - Banca Mediolanum punta su un Laboratorio Analitico Avanzato e sulle tecnologie di Machine LearningModernizzazione per una più efficace resilienza dei modelli di rischio, integrazione tecnologica e dei processi di business, ottimizzazione dei modelli analitici per estendere le potenzialità degli Advanced Analytics a diversi processi aziendali.
- Innovation Sparks Roberto Russo di Banca Progetto - Simulazioni avanzate e modelli a prova di stressNel panorama globale del settore bancario stanno nascendo alcuni nuovi attori con una marcata vocazione verso l’utilizzo esteso delle tecnologie per abilitare tutti i processi bancari e una forte natura di specializzazione su prodotti/servizi molto specifici.
- Innovation Sparks Massimo Cova - Casa Damiani, un perfetto equilibrio tra artigianalità e innovazione tecnologicaUn gioiello Damiani è un’opera unica, realizzata a mano da sapienti maestri orafi, che si caratterizza per il design esclusivo, la grande attenzione ai dettagli e l’eccellente qualità delle gemme. Questi gli elementi che fanno di Damiani una Maison di gioielleria italiana divenuta nota in tutto il mondo.