What's Hot
I temi più caldi del mondo dei dati. Il mondo degli analytics,
oltre i confini ordinari.
- What's Hot Resilienti e veloci, le aziende che innovano grazie ai datiA SAS Innovate 2023 tutte le potenzialità di SAS Viya in termini di produttività, performance e trust.
- What's Hot Re-imagine marketing: i 10 temi che accompagneranno il lavoro dei CMO nei prossimi anniCome possiamo utilizzare i dati a nostra disposizione per migliorare e ottimizzare le attività di marketing? Insieme a Gianluca Diegoli, Strategy Advisor e Professore IULM,, abbiamo individuato i 10 temi che accompagneranno il lavoro dei CMO nei prossimi anni.
- What's Hot 6 previsioni sull'Intelligenza Artificiale e i Dati in ambito sanità e life scienceArticolo di Mark Lambrecht, Director of the Global Health and Life Sciences Practice, SAS.
- What's Hot Resilienza o fragilità? Le dieci previsioni di SAS per il 2023Rendere gli analytics accessibili a tutti, limitare i bias dell'intelligenza artificiale, ripensare ai dati in un futuro senza cookie e molto altro.
- Innovation Sparks Curiosità: la parola a voiAbbiamo rivolto una domanda all’apparenza semplice, ma che riguarda un tema che per noi è il motore di tutto: la curiosità. Che cos’è la curiosità? In questo articolo tutte le risposte che abbiamo ricevuto e che ora condividiamo con tutti voi.
- What's Hot Be Curious. Be Innovative | Analytics & Cloud – La combinazione perfetta per accelerare la trasformazione in aziendaPortare gli Analytics in Cloud diventa, per le aziende, una scelta strategica che permette loro di estrarre il massimo valore dai dati e trasformarli in insight significativi, supportando i processi decisionali in modo più rapido, agile ed efficace.
- What's Hot Be Curious. Be Innovative | Digital Transformation – La trasformazione digitale per le persone: quando l’innovazione è al servizio della societàI dati sono stati definiti il petrolio della quarta rivoluzione industriale, ma spesso le organizzazioni stentano ad estrarne tutto il valore effettivo. Lo sviluppo di una profonda trasformazione data-driven all’interno delle aziende non è un gioco da ragazzi tra tecnologia, cultura, competenze e leadership.
- What's Hot Be Curious. Be Innovative | Marketing data-driven – I dati sono il centro di una rivoluzione copernicanaConsiderazione e insight emersi all’evento Be Curious. Be Innovative – Sessione Marketing data-driven
- What's Hot Be Curious. Be Innovative| Ethical AI – le domande da porsi in un mondo che cambiaQualsiasi approccio etico e responsabile all’intelligenza artificiale deve necessariamente partire da delle domande, da una volontà di interrogarsi e non dare nulla per scontato.
- What's Hot Be Curious. Be Innovative 2022Immagina il futuro grazie al potere dei dati e scopri insieme a noi gli scenari che ci aspettano.
- What's Hot Curious about data?Con Donata Columbro Giornalista e autrice del libro “Ti spiego il dato”, abbiamo realizzato una serie di mini-video per approfondire i molteplici aspetti legati al mondo dei dati. Guarda il video oppure leggi la storia di ciascuna puntata.
- What's Hot Customer success manager: supportare le aziende a ottenere il massimo valore dalle tecnologie SASNon ha obiettivi di vendita ma di guida, è “il navigatore” per sapersi orientare nell’utilizzo corretto, efficace e di valore della piattaforma tecnologica nonché il focal point cui rivolgersi per risolvere eventuali problemi.
- What's Hot Flexible Work: SAS stimola una nuova cultura del lavoroUn vero e proprio framework metodologico modellato su sette pilastri. È il nuovo concetto di lavoro ibrido e flessibile che ridefinisce la cultura del lavoro in SAS. Ce ne parla Stefano Quaia, Head of HR Italy, Austria & South Eastern Europe.
- What's Hot La forza della curiosità: 7 modi in cui le donne stanno trasformando il mondo Una delle forze trainanti della curiosità è la diversità. In questo articolo raccontiamo la storia di alcune donne la cui curiosità ha avuto un impatto sulla società.
- What's Hot 10 trend in ambito analytics da tenere d'occhio nel 2022Dall’intelligenza artificiale alla curiosità, fino alla supply chain: quali sono secondo gli esperti SAS i trend del 2022?
- What's Hot Curiosità: una skill sempre più importante in piena “Great Resignation”Curiosity@Work è l’ultima ricerca condotta da SAS, basata su interviste a circa 2.000 manager dei settori banking, retail, manufacturing, healthcare e government a livello globale e sui dati provenienti da LinkedIn nell'ultimo anno.
- What's Hot Evento Be Curious Be Innovative: sessione Il Marketing che verràAll’evento BeCurious.BeInnovative si sono alternati diversi punti di vista con un unico obiettivo: stimolare la curiosità dei partecipanti e creare un momento di riflessione su un nuovo modo di affrontare l’analisi dei dati.
- What's Hot Evento Be Curious Be Innovative: sessione PlenariaLa curiosità come motore di innovazione: al Be Curious Be Innovative in scena l’eccellenza italiana che grazie alla curiosità e alla capacità di fare domande (e ascoltare le risposte) accelera l’innovazione, delle imprese e dell’Italia.
- What's Hot Evento Be Curious Be Innovative: sessione Etica e Intelligenza ArtificialeCreare sistemi di Intelligenza Artificiale (IA) guidati dall’etica, con l'individuo sempre al centro, rappresenta una delle sfide più ardue dell’innovazione data-driven. Il confronto con questioni di tipo etico dev’essere un “must” sia per chi progetta e sviluppa soluzioni basate su IA, sia per le aziende che le adottano all’interno delle proprie organizzazioni.
- What's Hot Dati: l'ingrediente per un nuovo pianeta possibile. SAS al National Geographic Fest 2021.SAS supporta la prima edizione del National Geographic Fest, che si terrà a Milano dal 6 al 12 novembre: 7 giorni di incontri, eventi, e più di 45 ospiti nazionali e internazionali per esplorare, analizzare, (ri)scoprire e valorizzare il nostro Pianeta e le sue incredibili risorse.
- What's Hot L’insostenibile leggerezza dell’essere… sostenibili.Come possono fare le aziende per essere veramente sostenibili al di là delle norme e delle mode? E come possono farsi aiutare dai dati nel percorso verso la sostenibilità?
- What's Hot AI & ETHICS – La sottile linea tra decisioni giuste e decisioni L’Intelligenza Artificiale è diventata parte della nostra quotidianità e non è difficile rendersene conto. I suoi impieghi sono molteplici, sia per scopi più semplici e funzionali, sia per scopi molto complessi, delicati e talvolta di importanza vitale.
- What's Hot L’utilità dell’incertezzaIl senso comune ci dice che i computer sono delle macchine “esatte”, ma questo non significa che non commettono errori. Tuttavia, la causa di tali errori è riconducibile agli esseri umani che hanno programmato i computer.
- What's Hot Facciamo ecosistema! E puntiamo alla sostenibilità, partecipando al Tavolo degli Innovatori di SMAUL’ecosistema di innovazione di SMAU comprende aziende manifatturiere, compagnie di assicurazione, case automobilistiche, le telco&media, i retailer, società di servizi
- What's Hot SAS Analytics Explorers: un nuovo mondo di esperienze dedicato ai clienti SAS, tutto da scoprireDa sempre, gli utenti che si rivolgono a SAS hanno qualcosa che li accomuna: la passione per la curiosità. Noi di SAS, naturalmente, ne siamo orgogliosi: c’è qualcosa di più bello dell’essere scelti come partner per il proprio lavoro dalle persone curiose?
- What's Hot Curiosità, innovazione e scoperta, benvenuto Leading the Art of InnovationFare le domande giuste, trasformare nuove idee in opportunità che fanno la differenza. Innovare è una questione di curiosità, è il lasciarsi contaminare per portare valore nuovo a prodotti o idee esistenti, utilizzando nuove tecnologie o sviluppando nuovi modi di pensare.
- What's Hot Il Customer Success diventa una funzione di businessEssere sempre più vicini e al servizio dei clienti è un mantra che deve permeare qualsiasi tipo di organizzazione aziendale, che deve echeggiare su più livelli e trovare nuove linee di espressione, anche in termini strategici e di attività operative.
- What's Hot ESG - Environmental, Social and Governance: il rischio climatico entra nel risk management delle bancheNell’ambito degli investimenti, i criteri ESG hanno un peso sempre più importante e vengono utilizzati per valutare investimenti responsabili non solo nei riguardi della gestione finanziaria, ma anche ponendo attenzione su aspetti di natura ambientale, sociale e di governance.