SAS per la Corporate Social Responsibility

Insieme per una crescita sostenibile e lungimirante

Il network costruito da SAS con la propria struttura multinazionale, le referenze di successo, i partner e le università italiane, rappresenta una base solida per rilanciare competitività e capacità di crescita sostenibile di tante aziende.

Nello specifico, la collaborazione fra università, clienti e partner si concretizza nella creazione di strutture e competenze che generano nel tempo innovazione e valore per il sistema paese, nelle sue peculiarità settoriali e locali. Un modello che punta a individuare nuovi trend di pensiero, nuovi modi di fare le cose – più efficienti, più sostenibili, più condivisi con tutti gli stakeholder e il resto della collettività.

Il rapporto con i giovani è di vitale importanza. Per questo SAS mette a disposizione delle Università il proprio software e contribuisce a inserire talenti neolaureati nel mondo del lavoro attraverso la rete di clienti, partner e presso SAS stessa.

Prima ancora che per i propri software analitici e i servizi professionali, SAS è riconosciuta per essere un’azienda sana, fondata su principi solidi e stabili nel tempo e capace di valorizzare l’eccellenza italiana. Un’azienda di persone che si rivolge a persone, prima ancora che ad aziende. Perché la crescita sostenibile si declina anche attraverso lo sviluppo professionale e personale.

Per questo SAS applica politiche interne di gestione e sviluppo delle risorse umane che le sono valse la presenza nella classifiche internazionali e italiane di Great Place to Work e Top Employer.

SAS mette a disposizione dei propri clienti un valore intangibile che va ben al di là di quello che il cliente acquista con il software e i servizi. La scelta delle soluzioni SAS da parte dei clienti è sicuramente centrale, ma diventa ancora più efficace se inserita in un “sistema” ad alto valore aggiunto: SAS diventa un catalizzatore per la creazione di opportunità in una community formata da clienti, partner, PA locale e università.

Una creazione di valore che parte dai Business Analytics e dalla possibilità di scambiare e restituire servizi collaterali e valore intangibile, sprigionando nuova energia per lo sviluppo sostenibile.

SAS è azienda certificata ISO 9001
Sicurezza delle informazioni
SAS è azienda certificata ISO 27001
Documentazione D. Lgs. 231/01