- Customer Stories
- Federazione Francese di Rugby (FFR)

La nazionale francese di rugby migliora le prestazioni grazie a intelligenza artificiale e analytics

Ottenere un vantaggio competitivo attraverso l'analisi dei dati.

19 partite vinte su 20
dall'inizio della partnership con SAS nel 2021 fino ad aprile 2023
La Federazione Francese di Rugby ha ottenuto questo risultato utilizzando - SAS® Viya® 4 on Microsoft Azure
La Federazione Francese di Rugby conta sull'intelligence ottenuta da SAS® Viya® on Microsoft Azure per guidare le decisioni degli allenatori e migliorare le prestazioni dei giocatori.
Sebbene il rugby sia stato introdotto in Francia all'inizio del 1870, questo amato sport si evolve restando al passo con i tempi e le tecnologie. La Federazione Francese di Rugby (Fédération Française de Rugby - FFR) ha recentemente collaborato con SAS per trasformare i dati in informazioni strategiche per lo staff e i giocatori della nazionale. Obiettivo: prendere decisioni informate per migliorare le prestazioni e aumentare le vittorie.
La genesi del progetto risale al 2021. Al termine dell'annuale Campionato delle Sei Nazioni, l'intero staff, sotto l'impulso di Fabien Galthié - Head Coach della nazionale francese - si è incontrato con SAS per discutere dell'utilizzo dei dati per migliorare le prestazioni della squadra. La collaborazione è iniziata con una serie di workshop e discussioni per chiarire le sfide affrontate dalla squadra nazionale francese. Il risultato: una piattaforma di advanced analytics e intelligenza artificiale (AI) adattata secondo le specifiche esigenze del team.
"Siamo estremamente orgogliosi di collaborare con la FFR", afferma Jean-François Sebastian, Direttore Generale di SAS France. "Questa partnership unisce il nostro amore per il rugby e la nostra ambizione di mettere il potenziale delle nuove tecnologie e il know-how di SAS in termini di innovazione al servizio degli sportivi di tutto il mondo."
"La Federazione Francese di Rugby è entusiasta di utilizzare la piattaforma analitica all'avanguardia fornita da SAS per migliorare le prestazioni delle squadre francesi", afferma Laurent Gabbanini, Direttore Generale della FFR. "Queste applicazioni di decision-making, sviluppate in sinergia con lo staff della squadra nazionale francese, rappresentano un'importante risorsa per le sfide di miglioramento delle performance del nostro sport."
I nostri allenatori, preparatori fisici, analisti delle performance e data scientist interagiscono continuamente con SAS per sviluppare le analisi statistiche relative alle nostre prestazioni, come tocchi e falli – o quelle dei nostri avversari – dandoci un innegabile vantaggio competitivo.Julien Piscione Head of Performance Support FFR
Le decisioni data-driven portano risultati rivoluzionari
Tutto è iniziato con una missione specifica: studiare e ottimizzare le prestazioni dei giocatori dalla linea laterale. Le tecnologie di intelligenza artificiale e machine learning possono trovare modelli e tendenze che gli allenatori possono utilizzare per elaborare strategie migliori per la squadra e per aiutare ogni giocatore a migliorare ulteriormente.
Aspetti cruciali del gioco, come le rimesse laterali, sono stati esaminati con il sistema SAS per aiutare i membri dello staff tecnico della nazionale francese a prendere decisioni sulle strategie di gioco. Lo staff tecnico può analizzare la posizione dei giocatori, l'uscita del tocco, la velocità e distanza dei lanci. In questo modo, sono diventati più informati sui punti di forza e di debolezza degli atleti e hanno potuto adattare l'approccio della squadra per migliorarne le prestazioni. La collaborazione si è rapidamente estesa ad altre azioni di gioco, come passaggi, placcaggi, rucking, scrums (mischie) e footwork.
Grazie all'analisi dei dati forniti da SAS Viya on Microsoft Azure sugli aspetti strategici del gioco, la nazionale francese dispone ora di un'importante risorsa decisionale.
"Dati GPS, azioni di gioco durante le partite, sequenze di allenamento: elaboriamo e analizziamo tutta una serie di informazioni per estrarre le caratteristiche di gioco della nazionale francese, ma anche dei suoi avversari", spiega Charlotte Douette, una Data Scientist di SAS che ricopre il ruolo di Project Manager della FFR.
Dopo ogni partita e sessione di allenamento, la piattaforma SAS Viya aggiorna automaticamente il report inviato allo staff della nazionale francese. Gli allenatori possono contare su report completi, supportati da video e dashboard adattate. L'automazione fa risparmiare tempo agli utenti, dagli analisti video agli sport scientist, e consente loro di essere più reattivi alle richieste degli allenatori.
FFR - Fatti e Numeri
1,500+
partite internazionali analizzate con SAS Viya
360,000
data point unici acquisiti ogni partita
19 su 20
partite vinte dall'inizio della partnership con SAS nel 2021 fino ad aprile 2023
Un innegabile vantaggio competitivo
"Le richieste di analisi dei dati sportivi da parte dello staff delle squadre nazionali sono in aumento", afferma Julien Piscione, Head of Performance Support della FFR. "Questa collaborazione con SAS è una vera opportunità per innalzare il nostro livello di analisi, grazie al software e all'esperienza di SAS nel campo della data science. I nostri allenatori, preparatori fisici, analisti delle performance e data scientist interagiscono continuamente con SAS per sviluppare le analisi statistiche relative alle nostre prestazioni, o a quelle dei nostri avversari, come tocchi e falli, dandoci un innegabile vantaggio competitivo."
I risultati sono stati convincenti. Dall'inizio della collaborazione con SAS, la squadra nazionale francese ha vinto 19 delle 20 partite successive, compresa la vittoria con Grande Slam (cioè la Francia ha sconfitto tutte le altre squadre) del Campionato Sei Nazioni nel 2022, la prima in 12 anni.