Job Speed Dating
Sei uno studente e non vedi l’ora di mettere alla prova le tue conoscenze?
È arrivato il momento di percorrere la strada dell’innovazione e stimolare la tua curiosità.
Iscriviti agli incontri Job Speed Dating di
“Be Curious. Be Innovative.
Le domande di oggi, rivoluzione per il futuro”.
Avrai la possibilità di partecipare a tutta la giornata dell'evento e, dalle 14.00 alle 16.30, potrai accedere agli incontri insieme ai nostri partner.
Un’occasione imperdibile per allenare la tua curiosità e avvicinarti al mondo dei dati e dell’innovazione.
Entra in contatto con il mondo del lavoro e inizia a prepararti per il tuo futuro.
Il numero di iscrizioni è limitato e soggetto a conferma.
Le richieste di partecipazione al Job Speed Dating devono essere inoltrate
entro le ore 17.00 del 27 ottobre 2021.
Il form di registrazione non è più disponibile.
I nostri articoli consigliati per te
- Education & Future Largo ai giovani data scientist: teniamoceli stretti.Brillanti, preparati, appassionati e pronti a rivoluzionare il futuro. Abbiamo chiesto a 4 giovani studenti del Master CESMA di raccontarci cosa hanno imparato e come vedono il domani. Nelle interviste, le loro risposte. Nei loro occhi, la curiosità.
- What's Hot Batting LabCome avvicinare i giovani al mondo dei dati? Con il Batting Lab
- Education & Future Simone Borra - Dai Big Data all’Intelligenza Artificiale, preparare i giovani al futuro sempre più digitalizzatoI Big Data sono entrati nel lessico comune, anche dei giovani, ma la consapevolezza di cosa implichi il lessico e del “cosa c’è dietro”... quella è tutta un’altra storia.
- Education & Future Alessandro Bencivenni - Un animatore digitale a scuolaIncontriamo Alessandro Bencivenni, il prof che coniuga l’amore per gli studi umanistici e l’arte con la curiosità per le tecnologie, un connubio che “s’ha da fare” e che piace molto ai suoi studenti.
- Education & Future Mario Adolini - Cloud architect: il costruttore delle Nuvole del futuroNel mercato ICT si parla ormai costantemente di cloud computing, grazie alla varietà di servizi e soluzioni che la nuvola è in grado di garantire per supportare la trasformazione digitale delle aziende.
- Education & Future Nativi dei dati: la rivoluzione (inconsapevole) della Generazione ZDa nativi digitali a data-native: la consapevolezza di ragazze e ragazzi delle potenzialità dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie emergenti (e di ciò che possono chiedere alle tecnologie) è maggiore di quanto possiamo immaginare.
- Education & Future Marinela Profi - Quali sono le principali tendenze che i data scientist dovrebbero conoscere nel 2022?Il lavoro del data scientist è in cima alla lista dei lavori che hanno determinato un impattato nel corso della pandemia, una professione cresciuta sia di importanza che nella domanda.
- Education & Future Digital Masterclass, un’esperienza di successoSono diversi i momenti chiave della carriera di un professionista: tra questi, rientrano le primissime esperienze lavorative svolte dopo il conseguimento degli studi fondamentali per consolidare e sviluppare ulteriormente le competenze acquisite
- Education & Future Data Scientist, come prepararsi a essere una delle figure chiave della rivoluzione analiticaLa figura del data scientist, sempre più richiesta, deve combinare competenze analitiche a soft-skill in ambito comunicazione e team working. Sempre più importante l’apprendimento continuo e la commistione tra università e aziende. Ne parliamo con Stefano Quaia, Head of HR SAS.
- Education & Future Cosa studiare e come prepararsi al futuro?Quali saranno le nuove opportunità che si creeranno e quali le competenze richieste? Cosa significa davvero “esperto” di Intelligenza Artificiale e che tipo di lavoro dovrà svolgere?