"Solitamente si riprende "la danza scodinzolante" con un timer, e si torna a casa per decodificarla in modo manuale. Quando si fa questo tipo di lavoro, si cattura solo la danza di alcune api", dice Christophe Brod, CEO e Founder di Beefutures. L'approccio Beefutures, invece, porterà al monitoraggio sistematico e continuo in tempo reale di tutti i tipi di danza delle api.
Beefutures ha creato un alveare di osservazione con sensori, microfoni e videocamere che monitorano l'interno e l'esterno degli alveari. In questo modo è stato possibile catturare rapidamente l'attività delle api usando la computer vision e trasmettere i dati in streaming con tecnologia IoT. Utilizzando algoritmi per analizzare il monitoraggio in tempo reale di tutte le api nell'alveare, il team ha decodificato i movimenti delle api e individuato il luogo migliore possibile per i futuri alveari.
Il team ha poi sviluppato una mappa interattiva delle posizioni ottimali degli alveari a cui gli apicoltori possono accedere dai loro telefoni. Queste informazioni aiutano gli apicoltori a decidere dove spostare gli alveari per ottimizzare le condizioni o dove piantare nuove fonti di cibo in base al periodo dell'anno.