I modelli apprendono dagli input, solitamente dati quantitativi, e forniscono come output la previsione di cosa è più probabile che accada. I modelli offrono alle aziende l'opportunità di ridurre i rischi e lavorare in modo più efficiente, visto che possono elaborare dati e fornire output molto più velocemente degli esseri umani e con meno errori. Tuttavia, possono anche introdurre notevoli rischi operativi poiché i risultati difettosi possono avere gravi conseguenze. È quindi responsabilità dei team MRM (Gestione dei Rischi di Modello) monitorare i processi e garantirne accuratezza e integrità. Per aiutarti ad aumentare l'efficacia nella gestione dei rischi, ti invitiamo a leggere questo report di GARP e SAS, Managing Models and Their Risks.
SAS
SAS è leader negli analytics. Attraverso software innovativi e servizi, SAS aiuta e ispira i clienti in tutto il mondo a trasformare i dati in conoscenza. SAS fornisce THE POWER TO KNOW®. In Italia dal 1987, ha oggi una struttura di oltre 330 persone operative nelle sedi di Milano, Roma, Venezia Mestre e Torino.