Tecniche di Data Visualization
Un'immagine vale più di mille parole
Soprattutto se vuoi comprendere i dati a tua disposizione e stai cercando le loro possibili correlazioni: un'operazione complessa dovuta a migliaia, se non milioni, di variabili in gioco.
Per creare quindi visualizzazioni efficaci dei tuoi dati, esistono alcune tecniche di base da prendere in considerazione: la dimensione dei dati e la loro struttura, ad esempio, rivestono un rolo fondamentale per la selezione del tipo di grafico con cui rappresentarli.
Questo white paper gratuito, corredato di immagini e spiegazioni, raccoglie alcune efficaci soluzioni ai problemi più comuni della data visualization. Introduce poi il tema dei big data, le sfide che comporta e le potenziali soluzioni.
Il documento include anche una sezione dedicata a SAS® Visual Analytics, il software creato appositamente per visualizzare con rapidità grandi moli di dati. Funzionalità come l'autocharting e i fumetti informativi "what does it mean" possono aiutare anche gli utenti meno esperti a creare e interagire con i grafici per capire come ottenere informazioni di valore dai propri dati.
Hai un profilo SAS? Per completare automaticamente questo modulo Accedi