Aggiungi l'appuntamento di Roma (22 marzo) al tuo Calendario (ics)
Nel 2021, l’introduzione dell’IFRS 17 porterà a nuove modalità di contabilizzazione delle polizze assicurative con significativi impatti sul reporting di bilancio e sui vari sistemi. Il nuovo standard avrà impatti sulle aree CFO e Attuariato e sfiderà le capacità dei sistemi IT di gestire grandi volumi di dati.
La scadenza normativa è vicina anche per la necessità di anticipare le valutazioni di impatto sui bilanci, per tenere conto di quelli potenziali sui sistemi Solvency II, oltre che per prepararsi all’IFRS 9.
Ecco perché, al fine di rimanere competitive, risparmiando tempo e denaro, le compagnie assicurative devono avere sotto controllo quanto richiesto potendo così iniziare a giocare d’anticipo.
Vieni al SAS Risk & Finance Analytics Roadshow a conoscere come le compagnie assicurative italiane e internazionali utilizzano SAS per supportare le loro strategie di innovazione nell’area Risk and Finance.
Temi
Aziende clienti, esperti del settore e partner SAS porteranno le loro esperienze e si confronteranno su:
IFRS 17
IFRS 9
Solvency II new wave
New regulations
for actuaries
L'evento è dedicato a CFO, CRO, Risk professionals e responsabili delle funzioni attuariali e bilancio.
Agenda in continuo aggiornamento
22 - 27 Marzo | |
09:30 | Registrazione e welcome coffee |
10:00 | Benvenuto e introduzione Renzo Traversini - Senior Director, Risk Business Consulting RQS, SAS |
10:10 | Transizione IFRS e compliance normativa Renzo Traversini - Senior Director, Risk Business Consulting RQS, SAS Antonia di Bella - Docente corso di laurea Scienze statistiche e attuariali, Università Cattolica del Sacro Cuore |
11:00 | IFRS Transition Loredana Piermarini- Senior Solutions Specialist, SAS Vera Longinotti - Senior Solutions Specialist, SAS |
11:30 | Coffee Break e Networking |
11:50 | Solvency II new wave Francesco Consolati - Advisory Business Solution Manager, SAS New regulations for Actuaries Domenico Palermiti - Sales Finance - Customer Loyalty, SAS |
12:25 | Risk and Finance transformation: la prospettiva dei business experts Niccolò Bergamini - Managing Director Finance & Risk Insurance Lead for ICEG (Italy, Central Europe e Greece), Accenture Alessandro Ghilarducci - Deloitte Consulting Gabriele Pieragnoli - Partner, Head of Actuarial Services, EY Antonella Chiricosta - Partner, Head of Actuarial Services, KPMG Lucia Magenta - Director, PwC Francesco Consolati - Advisory Business Solution Manager, SAS |
13:15 | Q&A e Conclusioni Buffet lunch e Networking |