14 - 15 Marzo |
09:00 – 09:30
| Registrazione
|
09:30 – 09:40
| Presentazione e Benvenuto |
09:40 – 10:00 | Introduzione alla nuova piattaforma.
Costruire un approccio ottimale per il pricing.
Un processo ottimale dovrebbe considerare tre pilastri:
- DATI
- Data Quality & Data validation.
- Tracciabilità.
- MODELLIZZAZIONE
- Sviluppo di modelli prototipali in modalità visuale e in real-time.
- Modelli di calcolo di produzione attraverso metodologie standard (GLM) e non standard.
- Modelli per altri obiettivi di business (churn, propensity, price sensitivity ecc...).
- Ottimizzazione del pricing.
- Calcolo delle riserve con modelli deterministici e stocastici.
- MESSA IN PRODUZIONE
- Automatizzazione dei processi.
|
10:00 – 10:30 | Validazione dati e Data Quality.
- Dashboard.
- Integrazione con i processi di business.
|
10:30 – 11:00 | Modellizzazione
- Review della performance dei modelli.
|
11:00 – 11:30 | Coffee Break |
11:30 – 12:00 | Gestione del pricing
- Dal modello GLM alle regole di business.
- Integrazione real-time con i canali di distribuzione.
|
12:00 – 12:30 | Ottimizzazione del pricing
- Definizione delle esigenze di business.
- Comparazione di scenari.
|
12:30 – 13:00 | Pay as you Drive- Analisi dei dati provenienti da dispositivi di bordo.
- Alert Real Time.
|
13:00 – 13:15 | SAS Insurance Solutions Roadmap:
- IFRS 17 e Solvency II – What’s next.
|
13:15 – 13:30
| Conclusioni. |
| Pranzo e Networking
|