Alida Popescu
Business Solution Manager
Risk Practice - SAS
Workshop
Next-generation Credit Scoring,
AI & Machine Learning
13 febbraio 2020 | Milano, sede SAS
ore 10.00-13.00
Oggi i modelli di business nel mondo Bancario stanno cambiando.
Per avere successo, gli istituti finanziari devono reinventarsi con approcci più agili e olistici.
In ambito Risk Management i modelli di rating interni sono sempre al centro dell'attenzione ma nuovi temi stanno già prendendo piede: Machine Learning e Intelligenza Artificiale sono nuovi elementi chiave che si vanno ad aggiungere alle tecniche tradizionali per lo sviluppo dei modelli. Tecniche che sempre più vengono utilizzate nei processi decisionali legati all’ambiente iper-competitivo della concessione del credito ai clienti.
SAS ha da sempre svolto un ruolo proattivo nel promuovere l'innovazione e la trasformazione di processi e sistemi, dall'analisi dei rischi alla gestione automatizzata del ciclo di vita del credito fino alla centralità del cliente.
Interveranno esperti SAS per condividere esperienze e discutere di come le decisioni critiche possano essere prese più rapidamente e in modo intelligente mantenendo e, allo stesso tempo, acquisendo nuovi clienti.
Next-generation Credit Scoring, AI & Machine Learning
Giovedì 13 febbraio - dalle 10.00 alle 13.00
Agenda | |
09.30 | Registrazione e welcome coffee |
10.00 | Introduzione e benvenuto |
10.10 | Contesto di mercato |
10.30 | Casi reali (intervento in inglese) Beyond the Hype: Global Experiences with AI/ML for Lending |
11.00 | Approccio e proposta SAS – Live Demo e Competenze Necessarie Claudia Sartirana, Education Manager – SAS |
12.30 | Q&A e Conclusioni |
13.00 | Networking lunch |
Relatori
Tony Cartia
Practice Leader Risk Modeling and Decisioning Risk Practice - SAS
Alberto Roitz
Risk Modeling and
Decisioning Specialist - SAS
Naeem Siddiqi
Senior Advisor Risk Research and
Quantitative Solutions - SAS
A chi si rivolge
Risk Managers, Credit Risk Managers, Lending Managers
- Risultati e report interattivi e facili da usare
- Governance e trasparenza dell'intero processo
- Migliori risultati aziendali
Risk Analysts, Sviluppo Modelli, Convalida Modelli
- Automazione dei processi manuali tramite un'interfaccia integrata per: preparazione dei dati, esplorazione dei dati, sviluppo e valutazione dei modelli, distribuzione del modello
- Machine Learning e Interpretabilità dei modelli
- Integrazione con Open Sources
- Semplicità di distribuzione del modello
- Migliori risultati statistici
Utenti IT
- Governo dell'intera piattaforma e integrazione con diversi linguaggi di programmazione
- Semplicità nella distribuzione e utilizzo dei modelli nell'ambiente di produzione
- Migliori performance di esecuzione dei modelli
Iscriviti
Le iscrizioni chiudono il giorno 7 febbraio alle ore 13.00
Non è più possibile registrarsi al Workshop.
Per informazioni sulla disponibilità di posti, contattare la Segreteria Organizzativa: saseventi@sas.com.
Grazie.
Location
SAS - Milano
Via C. R. Darwin, 20/22
Come raggiungerci
Trasporti urbani
Linea Metropolitana 2 (Verde), Fermata Romolo; uscita Viale Liguria; la sede è raggiungibile a piedi.
Linee Filoviarie 90 (Direz. Lotto) o 91 (Direz. Isonzo), fermata Belfanti.
Automobile
Tangenziale Ovest di Milano, uscita Genova/Milano Viale Liguria; proseguire in direzione Milano.
In Piazza Maggi proseguire per via La Spezia, in Piazza Belfanti proseguire per via Segantini, la prima via a destra è via Darwin.
Approfondimenti
Contatti
Headquarters
Via Darwin, 20/22
20143 - Milano
Telefono: +39 02 831 341
Contatto mail:
itariskfraud@sas.com
SAS
SAS è leader negli analytics. Attraverso analytics innovativi, software e servizi di business intelligence e data management, SAS, con oltre 83.000 installazioni in tutto il mondo, aiuta le aziende a prendere decisioni migliori in tempi brevi. Dal 1976 SAS fornisce ai clienti di tutto il mondo THE POWER TO KNOW®.