Federico Argenio
Head of Data Modeling and Predictive Analysis -
Enel Green Power
Roadshow
Building a smarter organization
with Analytics & AI
Dalla sperimentazione alla realtà
13 Marzo - Milano | 21 Marzo - Roma
Scopri le altre location europee del Roadshow
#Road2AI
La sfida delle organizzazioni è portare i progetti più innovativi di Artificial Intelligence e Machine Learning fuori dall’ambito del laboratorio sperimentale, facendoli diventare di diritto veri progetti a valore di business.
La strada è però articolata: tante tecnologie coinvolte, progetti nuovi e sfidanti da deliverare in tempi brevi, governance dei processi analitici sempre più complessa, in un eterno equilibrio fatto di flessibilità (choice) e governo (control).
Scopri le soluzioni SAS di Artificial Intelligence e Machine Larning.
Choice
Creatività e innovazione in contesti dinamici dove tecnologie, linguaggi di programmazione diversificati e varietà di dati possono liberamente e facilmente integrarsi in modo da diventare patrimonio per data scientist e sviluppatori.
Control
Governo dell’innovazione data-driven. Trasparenza, governance e sicurezza sono fondamentali per modelli
analitici performanti e risultati affidabili.
Un efficiente ecosistema analitico è la premessa per sviluppare, distribuire, orchestrare e governare progetti di AI. In generale si tratta di applicazioni e servizi che necessitano di maggiore agilità rispetto ai tradizionali processi aziendali, ma, in ogni caso, è indispensabile un governo e una gestione controllata dei modelli/algoritmi analitici sviluppati.
L’ideale è trovare dinamicamente il giusto bilanciamento fra capacità di essere agili e veloci e la necessità di governo e controllo, il tutto nella complessità degli attuali sistemi IT e nella varietà di fonti dati disponibili alle aziende.
Il roadshow “Building a smarter organization with Analytics & AI” mostra casi virtuosi di collaborazione tra IT e business proponendo e mostrando le diverse fasi dell’ecosistema analitico necessarie per passare dalla sperimentazione all’azione in ambito AI nel mondo del DevOps:
Architecture
Disegnare l’architettura capace di supportare il processo partendo dall’esigenza di business
Development
Sviluppare applicazioni attraverso molteplici linguaggi ed engine analitiche
Deployment
Rendere esercibile il lavoro svolto dai data scientist in ambiente di laboratorio e portarlo in produzione in ambito IT
Execution
Contestualizzare i sistemi di AI all’interno dei processi di business per garantirne l’efficacia verso tutte le figure coinvolte (IT, data scientist, business, auditors, etc.)
Governance
Integrare, monitorare,
gestire il ciclo di vita,
l'interpretabilità
e l'automazione di sistemi
attraverso un’infrastruttura
Enterprise
Speaker
Lorenzo Gubian
Direttore Unità Operativa Complessa Sistemi Informativi - Azienda Zero
Stefano Iacobucci
Responsabile dei Sistemi Informativi –
Città Metropolitana di Roma
Leonardo Tininini
Responsabile Infrastruttura IT – ISTAT
Agenda preliminare | |
08:30 | Registrazione and welcome coffee |
09:30 - 09:40 | Introduzione e benvenuto Mirella Cerutti, Country Manager - SAS |
09:40 - 10:00 | Governare ed orchestrare l’intero ciclo di vita analitico, senza rinunciare ad agilità e flessibilità Angelo Tenconi, Senior Presales Director South EMEA - SAS |
10:00 – 10:30 | In viaggio verso la Data Science Dal laboratorio al processo industriale Giancarlo Vercellino, Associate Research Director - IDC Italia |
10:30 – 11:15 | CIO Roundtable: il nuovo ruolo dell’IT nell’era della trasformazione digitale Modera Federico Argenio, Head of Data Modeling and Predictive Analysis - Enel Green Power Mauro Giancaspro, Responsabile IT and Digital Transformation - ENAV Stefano Iacobucci, Responsabile dei Sistemi Informativi - Città Metropolitana di Roma Angelo Tenconi, Senior Presales Director South EMEA - SAS Leonardo Tininini, Responsabile Infrastruttura IT - ISTAT |
11:15 – 11:45 | Break |
11:45 - 12:30 | Intelligenza artificiale: è ora di uscire dal laboratorio Massimiliano Cea, Customer Advisor Analytics - SAS Francesco Middei, Business Solutions Leader Analytics - SAS Federico Alberto Pozzi, Customer Advisor Analytics and IoT - SAS |
12:30 - 13:00 | Trust: the single currency for ethical and productive AI Tuba Islam, Principal Data Scientist - SAS |
13:00 | Buffet Lunch e Networking |
09:00 - 14:00 | Postazioni demo attive per approfondimenti sulle principali tematiche tecnologiche |
Agenda preliminare | |
08:30 | Registrazione e welcome coffee |
09:20 - 09:30 | Introduzione e benvenuto Mirella Cerutti, Country Manager - SAS |
09:30 - 09:50 | Governare ed orchestrare l’intero ciclo di vita analitico, senza rinunciare ad agilità e flessibilità Angelo Tenconi, Senior Presales Director South EMEA - SAS |
09:50 – 10:20 | In viaggio verso la Data Science Dal laboratorio al processo industriale Giancarlo Vercellino, Associate Research Director - IDC Italia |
10:20 – 11:15 | CIO Roundtable: il nuovo ruolo dell’IT nell’era della trasformazione digitale Modera Marco Cecchella, Chief Information Officer, Direttore Generale - UBI Sistemi e Servizi Lorenzo Gubian, Direttore Unità Operativa Complessa Sistemi Informativi Andrea Provini, Global CIO - Bracco Imaging Angelo Tenconi, Senior Presales Director South EMEA - SAS Roberto Tundo, Chief Information and Technology Officer - Alitalia Marco Zaffaroni, COO Direzione Centrale Operations - CheBanca! |
11:15 – 11:45 | Break |
11:45 - 12:30 | Intelligenza artificiale: è ora di uscire dal laboratorio Luca Barbanotti, Customer Advisor Analytics - SAS Francesco Middei, Business Solutions Leader Analytics - SAS Federico Alberto Pozzi, Customer Advisor Analytics and IoT - SAS |
12:30 - 12:50 | Trust: the single currency for ethical and productive AI Tuba Islam, Principal Data Scientist - SAS |
13:00 | Buffet Lunch e Networking |
09:00 - 14:00 | Postazioni demo attive per approfondimenti sulle principali tematiche tecnologiche |
Postazioni Demo
Postazioni demo attive per approfondimenti sulle principali tematiche tecnologiche, disponibili dalle 09.00 alle 14.00.
Platform
Scenari architetturali
e modalità di Deployment
Amministrazione Sicurezza, Affidabilità, Disponibilità, Integrazione
Analytics life-cycle end to end
Data
Data Management, Data Preparation, Data Protection & Data Governance
Discovery
Data Visualization, Data Preparation
Artificial Intelligence, Machine Learning
Open Source & SAS
Deploy
Rendere gli analytics actionable: dal laboratorio alla produzione
A chi si rivolge
CIO, CDO, Chief Transformation/Innovation Officer, Responsabili IT per: Applications, Infrastrutture/Architetture,
Data Management/Compliance, Data Scientist di aziende di medie/grandi dimensioni di tutti i settori di mercato.
Aziende del mondo ICT, aziende di consulenza e liberi professionisti che non rispondono a questi requisiti,
potranno comunque richiedere informazioni per specifiche esigenze inviando una mail a infosas@sas.com.
Building a smarter organization with Analytics & AI.
Artificial Intelligence e Machine Learning
Scopri le soluzioni SAS
Advanced Analytics
Scopri le soluzioni SAS
13 marzo | Milano
09.00 - 14.30
Centro Congressi - Excelsior Hotel Gallia
Piazza Duca d’Aosta 9
20124 Milano
Come raggiungerci
21 marzo | Roma
09.00 - 14.30
Roma Eventi Piazza di Spagna
Via Alibert 5A
00187 Roma
Come raggiungerci
Approfondimenti
Scopri i benefici portati dall'implementazione aziendale di AI e IoT, in termini di strategia e innovazione.
La global survey condotta da SAS, Intel e Accenture in collaborazione con Forbes Insights.
SAS
SAS è leader negli analytics. Attraverso software innovativi e servizi, SAS aiuta e ispira i clienti in tutto il mondo a trasformare i dati in conoscenza. SAS fornisce THE POWER TO KNOW®. In Italia dal 1987, ha oggi una struttura di oltre 330 persone operative nelle sedi di Milano, Roma, Venezia Mestre e Torino.